Cerca
Cresce la paura e l'insicurezza dei cittadini
Dal rapporto pubblicato a fine giugno dalla Censis in collaborazione con Federsicurezza, emerge chiaramente che la sensazione di insicurezza delle famiglie italiane è in continuo aumento.
Secondo i sondaggi, il 31,9% delle stesse percepisce il rischio di criminalità nella zona in cui vive.
Inoltre, a essere preoccupate sono in prevalenza le persone con redditi bassi, che hanno minori possibilità di utilizzare risorse economiche personali per l'autodifesa e che vivono nei contesti più disagiati.
Conseguenza di tale sensazione di disagio è l'aumento delle richieste per il porto d'armi, infatti nel 2017 tali richieste sono aumentate del 23,8% e l'aumento delle richieste dei servizi di vigilanza sia pubblici che privati.
