Cerca
Il contraddittorio endoprocedimentale deve essere sempre garantito
In base alla sentenza della Commissione Tributaria di Campobasso del 29/01/2018, il contribuente ha sempre diritto di spiegare le proprie ragioni prima di ricevere un avviso di accertamento. Infatti, a prescindere che si tratti di imposte dirette o indirette, se al contribuente non si consente una difesa, la contestazione fiscale è nulla. Con questa sentenza la Commissione Tributaria ha ribadito l’esigenza di consentire sempre un contraddittorio endoprocedimentale.
