Bce, le nuove regole per svalutare gli Npl: accantonamenti dal terzo anno
La Bce alza il sipario sull'Addendum della Vigilanza per la svalutazione dei crediti deteriorati confermando i 7 anni di tempo per la svalutazione al 100% degli Npl garantiti e dei due anni per i non garantiti, ma con la novità che la svalutazione potrà iniziare, per gli Npl garantiti, solo dal terzo anno per un valore pari al 40% del credito.
La Vigilanza della Bce ha quindi 'ammorbidito' le linee guida sul trattamento dei deteriorati rispetto alla bozza presentata in autunno.
Altra novità: la misura si applica solo ai crediti che vengono classificati deteriorati a partire dal prossimo primo aprile.
La Bce aggiunge che valuterà “almeno con frequenza annuale qualsiasi divergenza tra le prassi delle banche e le aspettative in merito agli accantonamenti prudenziali”.
Nel documento si spiega che alle banche sarà quindi chiesto di comunicare alla Bce “qualsiasi divergenza tra le loro prassi e le aspettative in merito agli accantonamenti prudenziali nell'ambito del dialogo di vigilanza Srep a partire dall'inizio del 2021”.
