Cerca
La filiera emiliana del gelato diventa business solidale in Mozambico
Gelato e pasticcini, toccasana per il buonumore dei consumatori e dei produttori di macchinari e ingredienti, diventano ambasciatori di speranza per le popolazioni più svantaggiate.
La filiera emiliana del gelato artigianale, che rappresenta la leadership mondiale del settore tra costruttori di tecnologie e semilavorati, è infatti protagonista di un progetto pilota in Mozambico che mira a formare giovani maestri gelatai e pasticceri africani e a fornire tutto il necessario - dalle attrezzature alle competenze – per realizzare una fabbrica-laboratorio-scuola che ha l’ambizione di diventare un modello seriale di impresa sociale da replicare in tutte le zone svantaggiate del mondo.
